
Un mese di prezzemolo fresco con il metodo della ciotola: lo fanno gli chef
Advice Advice
- 0
- 42
Come si fa ad avere prezzemolo fresco per tutto il mese? Utilizzando il metodo della ciotola è possibile ottenere risultati straordinari.

Il prezzemolo fresco ha un aroma delizioso che non si può spiegare. Considerato il re dei sapori, questo ingrediente è ricco di proprietà e benefici per l’organismo. Contribuisce a rendere un piatto delizioso o a stuzzicare il palato. Cosa dovresti fare se volessi conservarlo anche solo per un mese? Gli chef svelano il loro trucco.
Come si mantiene fresco il prezzemolo?
Prima di scoprire il metodo della ciotola per conservare il prezzemolo fresco, provate altri metodi rapidi e semplici.
Uno dei metodi più intelligenti è quello di disporre la pianta aromatica su un tovagliolo umido e non stampato. Si avvolge il tutto e poi si mette il tutto in un sacchetto ermetico e in frigorifero. Un metodo unico per mantenere intatte le foglie ed evitare che si secchino.
Potete anche conservarlo nel congelatore. Come stai? Per prima cosa, lavatelo e asciugatelo bene, in modo che sia sempre pronto all’uso. Tritare finemente il prezzemolo oppure tritarlo direttamente nel robot da cucina.

Prendete la vaschetta per il ghiaccio e riempite i diversi cubetti con il prezzemolo tritato. Aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a ogni cubetto per preservarne la freschezza. Ora mettilo nel congelatore e tira fuori un cubetto di ghiaccio ogni volta che ne hai bisogno.
Prendete la vaschetta per il ghiaccio e riempite i diversi cubetti con il prezzemolo tritato. Aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a ogni cubetto per preservarne la freschezza. Ora mettilo nel congelatore e tira fuori un cubetto di ghiaccio ogni volta che ne hai bisogno.
Metodo ciotola per prezzemolo: fresco a lungo
Il metodo più utilizzato è senza dubbio quello utilizzato dagli chef, che consiste nel conservare l’ingrediente per più di un mese. Per prima cosa lavatela e asciugatela bene, poi tritatela finemente in una ciotola. Una volta pieno, può essere trasferito in un contenitore di vetro ermetico.
A questo punto potete conservarlo in un luogo fresco e asciutto (non in frigorifero) per un mese. Il prezzemolo può essere conservato anche in altri modi.

Infatti è sufficiente tagliare la parte inferiore, il gambo, ad un’altezza di circa 12 mm per far sì che assorba tutta l’acqua necessaria.
Le foglie di prezzemolo devono essere asciutte. Ora i rami possono essere messi in un contenitore di vetro pieno d’acqua per ¾. In questo caso potete conservarlo in frigorifero: per conservare il prezzemolo, avvolgete la ciotola in un classico sacchetto di plastica e fissatelo con un elastico.
Questo metodo è noto per preservare l’umidità delle foglie ed evitare che si secchino.